Tag: software
Evoluzione completa per i software di 3D Systems
Da 3DXpert a Geomagix, da 3D Connect Service a Cimatron, le soluzioni software aggiornate di 3D Systems semplificano e ridimensionano i flussi di produzione
Come i progettisti devono scegliere il CAD 3D
Un ebook aiuta a scegliere un Cad 3D rispondendo alle domande più frequenti dei progettisti: Come si confrontano i software? Cosa va chiesto al fornitore? Quali le modalità di fruizione?
SolidWorld e THE3DGROUP, quattro nuove sedi in Italia
Le nuove sedi di SolidWorkd e The3DGroup sono a Bentivoglio (Bologna), Ponzano Veneto (Treviso), Torino e Sassuolo (Modena). Rafforzano la presenza in alcuni dei più importanti distretti industriali italiani
Simulazione al servizio dell’additive manufacturing con metalli
Simufact Engineering e la società di consulenza Ampower si avvalgono della simulazione per diffondere la tecnologia di additive manufacturing con metalli
Tecniche di simulazione per la stampa 3D industriale a metallo
Il software Amphyon applica la simulazione all'additive manufacturing per la riduzione dei costi di sviluppo e una maggiore qualità dei componenti
Hp e Siemens unite per l’additive manufacturing a colori
Il software di progettazione e additive manufacturing di Siemens è stato esteso in modo da supportare le nuove stampanti 3D a colori di HP Jet Fusion 3D 300/500. La tecnologia di stampa 3D Multi Jet Fusion di HP è stata aggiunta all’Additive Manufacturing Experience Center di Siemens a Erlangen, in Germania
Il Cern simula il Selective Laser Melting per capire i metalli
Il Gruppo di Meccanica e Materiali del Cern ha scelto di utilizzare Simufact Additive per simulare il processo SLM per la predizione delle deformazioni delle parti utilizzate per applicazioni che comportano un alto valore di energia prodotta
Creo 5.0, il nuovo CAD aperto all’additive manufacturing
La nuova soluzione di PTC, Creo 5.0, introduce funzionalità innovative nell’additive manufacturing, nell’ottimizzazione topologica e nella simulazione
Maschere e staffaggi più semplici con un software in beta
Il software GrabCad serve a migliorare l'efficienza delle applicazioni di attrezzaggio rapido mediante la preparazione dei file e l'automatizzazione di attività complesse mantenendo l'intento della progettazione tramite l'importazione diretta del file CAD originale
Ansys si schiera per l’additive manufacturing con metalli
Aerospaziale, automotive, biotecnologico e difesa, per Ansys sono i settori che beneficeranno della fabbricazione più veloce di parti metalliche altamente complesse