Home Aziende Oracle lancia nuovi agenti AI per la supply chain e nuove funzionalità...

Oracle lancia nuovi agenti AI per la supply chain e nuove funzionalità di logistica

In occasione della tappa di Austin (USA) dell’evento Oracle CloudWorld Tour, Oracle ha annunciato due importanti innovazioni AI all’interno della suite Oracle Fusion Cloud Supply Chain & Manufacturing (SCM). L’AI si rivela un compagno di lavoro sempre più imprescindibile per i professionisti del settore, sottolinea l’azienda.

Anzitutto, sono stati presentati dei nuovi Agenti AI basati sui ruoli aziendali – già contenuti all’interno delle applicazioni Oracle Fusion Cloud Supply Chain & Manufacturing (SCM) – per automatizzare le attività di routine e consentire alle organizzazioni di concentrarsi maggiormente sulle iniziative strategiche relative alla supply chain.

Disponibili da subito per i clienti, i nuovi Agenti AI aiutano i professionisti della supply chain a trasformare il modo in cui lavorano e a raggiungere nuovi livelli di produttività, automatizzando i processi end-to-end e fornendo approfondimenti, contenuti e consigli personalizzati per attività specifiche e ruoli specializzati. I nuovi agenti di intelligenza artificiale coprono tutte le aree della supply chain, tra cui approvvigionamento (“procurement”), produzione, manutenzione, gestione delle scorte, sostenibilità, pianificazione e gestione del ciclo di vita dei prodotti.

Inoltre, Oracle sta introducendo nuove funzionalità di logistica e gestione degli ordini basate sull’intelligenza artificiale, anche queste contenute all’interno di Oracle Fusion Cloud Supply Chain & Manufacturing (SCM) per aiutare le organizzazioni ad aumentare l’efficienza e la sostenibilità delle catene di fornitura globali.

Disponibili da subito per i clienti, questi ultimi aggiornamenti delle applicazioni di Oracle Transportation Management, Oracle Global Trade Management e Oracle Order Management aiuteranno le organizzazioni a migliorare la soddisfazione dei clienti aumentando la visibilità delle spedizioni, riducendo i costi commerciali e migliorando il processo decisionale relativo ai trasporti, riducendo al contempo le emissioni legate alle spedizioni.

Gli Agenti AI di Oracle aiutano a trasformare i flussi di lavoro della supply chain

Oracle ha annunciato nuovi Agenti AI – basati sui ruoli aziendali – all’interno delle applicazioni Oracle Fusion Cloud Supply Chain Manufacturing (SCM) per automatizzare le attività di routine e consentire alle organizzazioni di dedicare più tempo alle iniziative strategiche per gestire la catena del valore.

Disponibili da subito, i nuovi Agenti AI aiutano i professionisti della supply chain a trasformare il modo in cui lavorano e aumentare la produttività grazie all’automazione end-to-end dei processi e alla possibilità di avere insight personalizzati, produrre contenuti e ottenere suggerimenti per attività specifiche e ruoli specializzati.

I professionisti della supply chain spesso dedicano diverse ore ogni settimana ad attività amministrative, come l’analisi dei dati, le revisioni delle policy e l’elaborazione degli ordini, il che comporta un notevole impatto su produttività e risorse“, ha dichiarato Chris Leone, Executive VP dello sviluppo applicativo di Oracle. “I nostri nuovi Agenti AI per la gestione della supply chain aiutano ad alleviare il carico amministrativo; semplificano i flussi di lavoro e automatizzano le attività di routine per consentire maggiore precisione ed efficienza, un processo decisionale più informato e, in definitiva, una supply chain più agile e reattiva“.

I nuovi Agenti AI integrati in Oracle Cloud SCM offrono funzioni innovative per tutte le aree della supply chain, tra cui cui procurement, manufacturing, manutenzione, gestione del magazzino, sostenibilità, pianificazione e product lifecycle management (PLM). Per questo sono grado di dare ai professionisti della supply chain un supporto importante in vari ambiti.

Resilienza di margini e rischi

  • Agente AI advisor per le policy di procurement: consente ai professionisti del procurement di aumentare la velocità e l’accuratezza di creazione, elaborazione ed evasione delle richieste di acquisto. Per esempio, l’agente AI può fornire informazioni approfondite sulle policy di approvvigionamento, dare consigli sui prodotti e identificare le informazioni specifiche necessarie per completare una richiesta di acquisto.
  • Agente AI advisor per l’onboarding dei produttori: aiuta i tecnici e i progettisti a semplificare il processo di onboarding di produttori e fornitori. Per esempio, l’agente AI può valutare rapidamente i produttori e i fornitori appena aggiunti per determinare se soddisfano i requisiti richiesti per il profilo di rischio e l’onboarding.

Smart operations

  • Advisor per le procedure operative: aiuta gli operatori di manufacturing e della produzione a confermare che l’operatività sia in linea con le linee guida procedurali e gli standard di sicurezza. Per esempio, l’agente AI può fornire informazioni approfondite sulle procedure operative standard per i processi di produzione e riepilogare informazioni sugli standard di sicurezza specifici del settore e sulle linee guida per la movimentazione dei materiali.
  • Advisor per l’ispezione della qualità: aiuta i tecnici addetti alla qualità a semplificare i processi di ispezione e a verificare se i prodotti sono in linea con i requisiti di conformità. Per esempio, l’agente AI può rivedere la cronologia delle ispezioni non riuscite e suggerire azioni preventive, come rafforzare i controlli delle specifiche o proporre nuove azioni di ispezione.
  • Advisor per la movimentazione dei materiali: aiuta chi si occupa della movimentazione dei materiali a gestire in modo adeguato i prodotti al momento della consegna. Per esempio, l’agente AI può fornire informazioni su specifiche procedure di movimentazione dei materiali e sui requisiti normativi applicabili, in modo che le merci vengano instradate e immagazzinate correttamente.

Evasione degli ordini perfetta

  • Advisor per le policy delle richieste di rimborso: aiuta chi analizza le richieste di rimborso a prendere decisioni più rapide, informate e coerenti.  Per esempio, l’agente AI può rivedere rapidamente i documenti delle policy relative alle richieste di rimborso, identificare quelle non conformi, e dare suggerimenti su come gestirle.
  • Advisor per la gestione delle etichette delle spedizioni: aiuta gli spedizionieri a valutare la compliance rispetto alle normative sulle etichette dei materiali pericolosi. Per esempio, l’agente AI può rivedere i dettagli della spedizione e riepilogare le linee guida sul contenuto richiesto e sul posizionamento delle etichette di merci pericolose per soddisfare le normative.
  • Advisor per la consegna delle merci: aiuta gli operatori del magazzinoa semplificare il processo di consegna. Per esempio, l’agente AI può fornire istruzioni di consegna dettagliate in base a un luogo di consegna specifico e a restrizioni di tempo per ridurre la probabilità di interruzioni o ritardi.

Processo decisionale data-driven

  • Advisor per la supply chain collaboration: aiuta i fornitoria ottimizzare l’accesso alle policy e alle linee guida specifiche dell’azienda per migliorare la produttività. Ad esempio, l’agente può fornire informazioni su previsioni e impegni, rivedere i progressi della produzione e/o lo stato di completamento.
  • Advisor per le policy di sostenibilità: aiuta gli analisti a creare report più accurati sulle iniziative di sostenibilità aziendale. Ad esempio, l’agente può riassumere le policy di sostenibilità aziendale e gli standard di settore più recenti per aiutare a confermare la correttezza dei report sulle attività.

Oracle aiuta i clienti a ottimizzare l’efficienza globale della supply chain

Oracle sta inoltre introducendo nuove funzionalità di logistica e gestione degli ordini – basate sull’intelligenza artificiale (AI) – all’interno di Oracle Fusion Cloud Supply Chain Manufacturing (SCM) per aiutare le organizzazioni a migliorare l’efficienza e la sostenibilità delle catene del valore globali.

Disponibili da subito, gli ultimi aggiornamenti di Oracle Transportation ManagementOracle Global Trade Management e Oracle Order Management consentiranno alle organizzazioni di migliorare la soddisfazione dei clienti grazie all’aumento della visibilità sulle spedizioni, alla riduzione dei costi commerciali, al miglioramento del processo decisionale per il trasporto e alla riduzione delle emissioni correlate alle spedizioni.

Per navigare con successo una congiuntura globale sempre più complessa, i responsabili della supply chain hanno bisogno di processi agili ed efficienti che possano aiutarli a diversificare e rafforzare le reti dei fornitori, adattare le strategie di trasporto e logistica e stare al passo con i cambiamenti normativi“, ha dichiarato Srini Rajagopal, VP of Logistics Product Strategy di Oracle. “Le nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale di Oracle Cloud SCM aiutano i nostri clienti ad affrontare queste sfide dando loro le informazioni data-driven necessarie per gestire senza problemi i processi di trasporto, commercio globale e distribuzione, allinearsi alla compliance normativa e promuovere resilienza e sostenibilità in tutta la catena del valore“.

Tra le ultime funzionalità aggiuntive di Oracle Cloud SCM ci sono:

Oracle Transportation Management:

  • Previsioni del percorso degli ordini basate su AI: aiutano i responsabili dei trasporti a prevedere tempi di arrivo in modo ottimale, evitare i porti congestionati e prevenire ritardi doganali, identificando le rotte di spedizione più convenienti.
  • Previsioni dei tempi di transito basate su AI: aiutano i responsabili dei trasporti a migliorare la pianificazione delle spedizioni e a ridurre i costi associati ai ritardi, identificando le spedizioni a rischio, e permettono di aggiornare le previsioni degli arrivi in tempo reale.
  • Calcolatore delle emissioni dei trasporti: aiuta i responsabili dei trasporti a identificare i percorsi di spedizione più sostenibili ed efficienti dal punto di vista energetico, calcolando anche le emissioni dei trasporti durante il processo di pianificazione delle spedizioni.

Oracle Global Trade Management:

  • Perfezionamento del programma di incentivi commerciali: aiuta i manager della logistica a utilizzare meglio i programmi di restituzione dei dazi e a mitigare l’impatto delle tariffe sulla supply chain, monitorando merci e dazi dall’importazione all’esportazione.
  • Reporting sui programmi di incentivi commerciali: aiuta i manager della logistica a ridurre i costi generando rapidamente i dati e i report necessari per preparare e presentare alle autorità doganali le richieste di restituzione.

Oracle Order Management

  • Riepilogo dei resi generato da AI: consente agli specialisti della gestione degli ordini di fornire aggiornamenti di stato tempestivi e accurati per gli ordini resi, riepilogando tutte le informazioni rilevanti sugli ordini, incluse le specifiche degli articoli e i commenti degli utenti.
  • Riepilogo delle promozioni di determinazione prezzi generato da AI: consente a chi determina i prezzi la possibilità di comunicare descrizioni coerenti dei dettagli promozionali mediante il riepilogo delle linee promozionali, dei vantaggi e delle condizioni di una determinata promozione.
  • Controllo della disponibilità degli articoli:aiuta gli specialisti della gestione degli ordini a ridurre i ritardi degli ordini e a migliorare il servizio, simulando i metodi di spedizione e consegna per informare meglio i clienti su quando e come verrà evaso il loro ordine.
  • Visualizzazione dell’evasione degli ordini:consente agli specialisti della gestione degli ordini di ridurre i tempi di risposta ai clienti e fornire una data di consegna più precisa con visibilità su potenziali ritardi o problemi di autorizzazione.

Oracle Cloud SCM fa parte della Suite delle Oracle Fusion Cloud Applications, e aiuta le organizzazioni a connettere perfettamente i processi della supply chain e a reagire velocemente alle condizioni in continuo cambiamento di domanda, offerta e mercato. Inoltre, l’intelligenza artificiale integrata funge da consulente per aiutare ad analizzare i dati della supply chain, generare contenuti e aumentare o automatizzare i processi per migliorare l’operatività aziendale e creare una rete di fornitura resiliente, per essere sempre all’avanguardia. Per ulteriori informazioni sulle applicazioni Oracle Cloud SCM, è possibile visitare il sito web di Oracle.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato sulle novità tecnologiche

css.php