Home Mercato Roboze rinnova la partnership con Yamaha MotoGP: manifattura additiva al servizio del...

Roboze rinnova la partnership con Yamaha MotoGP: manifattura additiva al servizio del motorsport

Roboze annuncia il rinnovo della partnership tecnica con il team Yamaha Factory Racing MotoGP (attualmente Monster Energy Yamaha MotoGP) per i prossimi cinque anni.

Questo passo conferma il ruolo strategico di Roboze nella trasformazione della produzione di componenti ad alte prestazioni nel motorsport, un settore dove precisione, velocità e innovazione sono indispensabili per il successo.

La collaborazione tra Roboze e Yamaha MotoGP, avviata oltre due anni fa, ha già portato vantaggi significativi per il team. Grazie alla tecnologia di produzione avanzata di Roboze, Yamaha ha ottenuto miglioramenti nei tempi di sviluppo e produzione di componenti critici, ottimizzando la catena di fornitura. Questi risparmi di tempo non solo garantiscono una maggiore flessibilità nel soddisfare le esigenze delle gare, ma contribuiscono anche a componenti più leggeri e a una significativa riduzione dei costi, fattori chiave nel mondo delle corse ad alte prestazioni.

Michele Gadda
Michele Gadda

“Roboze è un partner tecnologico straordinario per il nostro team. La loro capacità di fornire soluzioni su misura con materiali avanzati e tecnologie additive uniche ha avuto un impatto diretto sulle nostre prestazioni in pista e sui processi di produzione interni. Siamo entusiasti di proseguire questa collaborazione per altri cinque anni,” dice Michele Gadda, Engineering Manager di Yamaha Motor Racing.

La manifattura additiva di Roboze ha permesso a Yamaha di affrontare le sfide complesse del motorsport con maggiore efficienza, rivoluzionando lo sviluppo e la produzione dei componenti essenziali delle moto da corsa.

Alessio Lorusso
Alessio Lorusso

“L’estensione e incremento contrattuale della partnership tecnica con Monster Energy Yamaha MotoGP è una chiara testimonianza del valore che la nostra tecnologia porta ai settori più esigenti. Siamo orgogliosi di esser stati scelti come fornitore dal team Yamaha MotoGP con un accordo di 5 anni. Questa è una chiara attestazione di fiducia nei nostri confronti,” ha commentato Alessio Lorusso, CEO e Founder di Roboze.

Nei due anni di collaborazione, Yamaha ha beneficiato della precisione e affidabilità offerte dalla tecnologia Roboze. Il team ha confermato significativi progressi nei processi produttivi e nello sviluppo di componenti ottimizzati per prestazioni e leggerezza.

L’estensione della partnership tra Roboze e Monster Energy Yamaha MotoGP Team è un segnale forte: l’innovazione tecnologica e la capacità di rispondere alle sfide di un settore competitivo come il motorsport rimangono al centro della collaborazione.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato sulle novità tecnologiche

css.php