Switch è il nuovo software della israeliana Nano Dimension per la prototipazione elettronica e permette di passare facilmente (switch, appunto), da file Gerber (lo standard de-facto utilizzato per la produzione di circuiti stampati) a file 3D, senza passare per complessi file intermedi.
È quindi parte cruciale nella preparazione dei file di produzione.
Supporta formati di file standard nel settore dell’elettronica, quali file Gerber, Via e Drill.
Il software ha un’interfaccia unica che consente di visualizzare i file Gerber e una descrizione accurata e dettagliata della struttura della scheda Pcb, che facilita una conversione ad alta precisione in formato 3D.
Switch permette di modificare i file, impostando elementi quali lo spessore dello strato, la larghezza del conduttore, l’ordine dei livelli, la punzonatura e le opzioni di rotazione, così come il contorno di forma o di un oggetto.
Può anche ottimizzare il processo di stampa massimizzando l’uso della superficie.
Nano Dimension rivolge le proprie attenzioni alla completezza della soluzione per i prototipi di stampa multistrato 3D: nano-inchiostri conduttivi, dielettrici avanzati e ora Switch.
Il software è disponibile sulla stampante DragonFly.